Come creare il tuo album di figurine
Ti piacerebbe avere un album di figurine personalizzato con le tue foto più belle? Ora puoi! Chi di noi, da piccolo, non ha collezionato un album di figurine almeno una volta? L’appuntamento fisso dall’edicolante una o più volte a settimana, l’eccitazione durante l’apertura delle bustine…
Come scegliere la carta fotografica più adatta – Aggiornato con Webinar
Segui le nostre indicazioni per scegliere la carta fotografica più adatta a te! Oggi ti offriamo una breve descrizione della carta fotografica disponibile per stampare le tue foto più belle. In questo modo potrai scegliere il prodotto ideale per ottenere il meglio dai tuoi scatti…
Emoziona con Photocity, la nuova app per stampare
Scopri in anteprima la nuova app per stampare dove vuoi, quando vuoi Photocity è la nuova app per stampare le tue foto più belle disponibile per Google Play ed Apple Store. Scaricando l’app avrai a disposizione promozioni sempre nuove e accattivanti. In più troverai tantissimi…
Il libro dei ricordi – Parte Quarta
A cura di Max Ferrero Siamo giunti alla conclusione dell’argomento riguardante la creazione e la pubblicazione di un nostro personale libro dei ricordi. Come promesso, dedicheremo l’intero articolo alla panoramica di alcuni dei programmi utilizzabili per impaginare le nostre foto, i testi e gli elementi…
Il libro dei ricordi – Parte Seconda
A cura di Max Ferrero Adesso che abbiamo spiegato i motivi per cui potrebbe essere necessario pubblicare un libro fotografico personale, c’è bisogno di una serie d’aiuti per districarsi nella scelta dei vari prodotti disponibili nonché di piccoli tutorial per realizzare l’impianto grafico base…
Il libro dei ricordi – Parte Prima
A cura di Max Ferrero Quando apriamo un libro è una mappa del tesoro, §quando lo chiudiamo è un forziere pieno di luce Fabrizio Caramagna Fin da piccolo sono stato abituato a vivere contornato dai libri. Mio padre non aveva conseguito nemmeno la terza…
La composizione dell’immagine – Parte Prima
A cura di Max Ferrero La tecnologia ci ha abituati al meglio. Le fotocamere hanno raggiunto un tale progresso da far quasi dimenticare i vecchi problemi legati alla sovra o sottoesposizione, al mosso o alle sfocature involontarie. Apparentemente il fotoamatore sembrerebbe tutelato nella creazione di…
Le tue foto con bordo bianco: metodo Crop e Fill con tutorial
Cosa significa Crop e Fill e quando è necessario stampare foto con bordo bianco Talvolta, quando si sceglie un formato di stampa e si caricano le immagini, può comparire un messaggio di foto non a rapporto col formato scelto. In questi casi è possibile cambiare…