Puoi consultare il seguente link per alcuni esempi :
E’ importante sapere che la risoluzione di stampa ( DPI =punti per pollice)
è la quantità di punti che verranno stampati in un pollice (2,54 cm) , quindi maggiore è la risoluzione maggiore sarà la definizione di stampa.
Le Ns. stampatrici lavorano a 254 (100 punti per cm) o 300 DPI per le stampe fotografiche, 600 dpi per le stampe offset digitali.
I plotter variano la risoluzione di stampa a seconda del file inviato (tipicamente 300 DPI ) ad ogni modo, per avere una qualità più che sufficiente può
bastare una risoluzione di 150 DPI per le stampe fotografiche ed anche meno per quelle da plotter.
La dimensione effettiva è data dal numero dei pixel che compongono l'immagine.
Per esempio, per stampare alla massima qualità un 20x30 avremo bisogno di un file di 2000x3000 (6 Mega Pixel).