Hai già ordinato delle stampe in passato e hai notato una spiacevole differenza tra i colori visti sul monitor e quelli su carta? Un'errata o inesistente calibrazione del monitor può essere uno dei motivi per cui questo capita. Cerchiamo quindi di scoprire gli errori più comuni e come evitarli.Innanzitutto assicurati che le tue foto abbiano il profilo colore corretto per la stampa: nel caso di Photocity parliamo dell'sRGB. Qualsiasi altro profilo colore non sarà stampato correttamente e potresti rimanere molto deluso dal risultato.Per verificare il profilo colore di una foto clicca con il tasto destro del mouse su di essa e seleziona l'opzione Proprietà. Vai su Dettagli e cerca la Rappresentazione colore.
Potrai modificare il tuo profilo colore con un software grafico come Photoshop. Per maggiori informazioni ti consigliamo di leggere l'articolo dedicato al profilo colore.
Una volta verificato il profilo colore delle nostre foto passiamo dunque alla calibrazione del monitor.Calibrare il monitor è fondamentale per chi vuole ottenere una precisa corrispondenza dei colori tra monitor e stampa.Vediamo quindi cosa fare: - la prima alternativa, che rappresenta la soluzione ideale, soprattutto per chi è del mestiere, è quella di munirsi di spettrofotometro (lo strumento visibile nella nostra immagine di copertina) ed eseguire la calibrazione. E' questa infatti l'unica procedura che garantise la perfetta taratura del monitor; - se non ci è possibile acquistare o reperire strumenti di questo tipo possiamo sempre affidarci a software di calibrazione monitor online gratuiti. Basta fare una semplice ricerca su Google e scegliere il programma più adatto alle nostre esigenze; - possiamo scegliere di non affidarci ad alcun software ed utilizzare quindi la funzione per la calibrazione presente in Windows. Se utilizzi Windows 10 ti basta cliccare sul tasto della Ricerca, accanto a Start, ed inserire il termine Calibra. Clicca quindi su Calibra il colore dello schermo per iniziare la procedura guidata.
Ci sono infine poche e semplici regole generiche da seguire che aiutano ad ottenere dei buoni risultati:
Quando avrai eseguito la calibrazione potrai ordinare gratis la nostra stampa di test pagando solo la spedizione e, una volta ricevuta a casa, potrai verificare i colori del monitor ed eventualmente modificarli. Contattaci subito per la richiesta della stampa di test. Ricorda che le nostre stampe hanno una correzione automatica che può essere disattivata seguendo le istruzioni presenti sul sito. Cosa ne pensi di questo articolo? Se hai seguito i nostri consigli per una corretta calibrazione del monitor facci sapere nei commenti com'è andata!